Il Cimitero Monumentale di San Miniato – esperienze di valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale

Sabato 6 novembre presso la Basilica di San Miniato al Monte i Volontari di La Stanza Accanto presenteranno il lavoro di pulizia delle statue di alcuni settori del Cimitero delle Porte Sante.

Ecco il programma dell’evento.

  • Saluti dell’Assessore Organizzazione e Personale, Patrimonio non abitativo, Efficienza amministrativa, Quartieri, Rapporti con la Città Metropolitana, Progetto Grande Firenze; Rapporti con le Confessioni religiose, Cultura della Memoria e della Legalità, Tomonomastica  – Dott. Alessandro Martini
  • L’Abbazia di San Miniato al Monte e il Cimitero Monumentale
  • Padre Abate Bernardo dell’Abbazia di San Miniato al Monte.  enni storici  sul  complesso abbaziale e sul cimitero monumentale.
  • I cantieri scuola che operano nel Cimitero
  • Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Opificio delle Pietre Dure –  Settore Bronzi e Armi Antiche Dott.ssa Stefania Agnoletti – L’intervento di riordino e restauro su alcune opere in bronzo o altre leghe di rame
  • Istituto per l’Arte e il Restauro Palazzo Spinelli Dott.ssa Giulia Bartolomei:  presentazione dei restauri eseguiti
  • Le Associazioni di volontariato
  • Associazione “La Stanza accanto”:  Dott. Raffaele Diegoli  la spolveratura dei monumenti funebri in abbandono
  • Il Servizio Civile
  • Un progetto  a sostegno della valorizzazione del cimitero monumentale: Dott.ssa Giuseppina Bitossi OLP del Progetto e volontarie del Servizio Dott.sse Giulia Marinacci e Luna Viani
  • Visita al cimitero monumentale